Competenze chiave per l’apprendimento permanente (competenze europee)

Il Parlamento Europeo e il Consiglio, con la Raccomandazione del 2006 (vedi relativa voce), hanno individuato otto competenze chiave per l’apprendimento permanente, da sviluppare durante l’intero arco della vita, ritenute indispensabili per la realizzazione e lo sviluppo personale, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione. Esse sono: comunicazione nella madrelingua, comunicazione nelle lingue straniere,  competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia, competenza digitale, imparare a imparare, competenze sociali e civiche, spirito di iniziativa e imprenditorialità, consapevolezza ed espressione culturale.

Torna su