La matematica utilizza necessariamente dei segni. Secondo l’approccio classico di Morris, la semantica è l’analisi dei significati dei segni, mentre la sintassi è l’analisi delle relazioni formali tra i segni. Nell’insegnamento tradizionale si insiste molto sugli aspetti sintattici (i passaggi), mettendo in secondo piano gli aspetti semantici (il significato dei simboli con cui si opera).