Enroll in this corso to get access You don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this content

Didattica orientativa SS1G #Estate24 (Giu24 – Set24)

Current Status
Not Enrolled
Price
Chiuso
Get Started
This corso is currently closed

Benvenuto/a nel corso DIDATTICA ORIENTATIVA! Ecco alcune informazioni utili prima di iniziare:

Modalità di fruizione

  • Segui l’ordine dei moduli per accedere a tutti i materiali. In fondo ad ogni argomento, trovi le indicazioni per passare allo step successivo.
  • Le unità completate saranno contrassegnate da un pallino colorato e un segno di spunta.

Calendario

  • Il corso sarà accessibile fino al 30 settembre 2024. Completa tutti i moduli entro questa data.
  • Al termine del percorso formativo, riceverai una mail che ti inviterà ad accedere alla tua Area Personale – I miei eventi per scaricare l’attestato di partecipazione.

Contatti e supporto

  • Questa iniziativa formativa è presente sulla piattaforma S.O.F.I.A. con ID 93185. Perché la frequenza sia certificata anche su S.O.F.I.A. è necessario che tu ti iscriva all’iniziativa formativa entro la data di scadenza iscrizioni.
  • Se hai bisogno di assistenza scrivi a formazione@deascuola.it

4 commenti su “Didattica orientativa SS1G #Estate24 (Giu24 – Set24)”

  1. Indicazioni estremamente chiare e numerosi spunti di riflessione , utili per ripensare non solo la propria didattica orientativa ma la didattica tutta.
    Sarebbe bello avere il corso a disposizione per un tempo maggiore per poterlo fruire nuovamente: sono certa che ne uscirebbero nuovi spunti ancora

  2. Grazie per il corso, sicuramente complesso ed interessante.
    Mi sarei aspettata forse un cenno e proposte di didattica orientativa alla luce delle nuove tecnologie e dell’introduzione dell’I.A. sia a scuola che nel mondo professionale.
    Riguardo alla valutazione, purtroppo esiste effettivamente un grande scollamento tra il tentativo di fare una didattica per competenze nel I° ciclo di istruzione (dove già esiste un certo scollamento tra valutazione disciplinare con i voti e valutazione per competenze) e il II° ciclo, dove ritornano le valutazioni numeriche tali e quali.
    E’ vero che molte famiglie non comprendono la valutazione e la certificazione delle competenze, ma si soffermano esclusivamente (ed spesso contestano) sulla valutazione disciplinare (voti).

Lascia un commento

Torna su