Enroll in this corso to get access You don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this contentYou don't currently have access to this content

METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE #Estate24 (Giu24 – Set24)

Current Status
Not Enrolled
Price
Chiuso
Get Started
This corso is currently closed

Benvenuto/a nel corso METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE! Ecco alcune informazioni utili prima di iniziare:

Modalità di fruizione

  • Segui l’ordine dei moduli per accedere a tutti i materiali. In fondo ad ogni argomento, trovi le indicazioni per passare allo step successivo.
  • Le unità completate saranno contrassegnate da un pallino colorato e un segno di spunta.

Calendario

  • Il corso sarà accessibile fino al 30 settembre 2024. Completa tutti i moduli entro la data di chiusura.
  • Al termine del percorso formativo, riceverai una mail che ti inviterà ad accedere alla tua Area Personale – I miei eventi per scaricare l’attestato di partecipazione.

Modalità di fruizione

  • Il corso è disponibile nel catalogo delle iniziative formative sulla piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 93268, Perché la frequenza sia certificata anche su S.O.F.I.A. è necessario che tu ti iscriva all’iniziativa formativa entro la data di scadenza iscrizioni.
  • Se hai bisogno di assistenza scrivi a formazione@deascuola.it

6 commenti su “METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE #Estate24 (Giu24 – Set24)”

  1. Ho seguito con molto interesse questo corso. Mi ha fornito tanti spunti di riflessione e tante idee per rinnovare la mia didattica. Ho apprezzato molto la sintesi, la concretezza e la chiarezza con le quali sono state presentate le diverse metodologie didattiche.
    Grazie!

Lascia un commento

Torna su