Apprendimenti formali, informali e non formali

Nella società della conoscenza, in cui esiste una pluralità di agenzie e di occasioni formative, si possono individuare tre forme principali di apprendimento: quello formale, che avviene nei contesti scolastici e formativi e porta al conseguimento di diplomi o qualifiche; quello informale, che viene acquisito nel mondo del lavoro e in vari contesti sociali di carattere educativo, culturale, artistico, sportivo…; quello non formale, che avviene nella vita quotidiana – attraverso le esperienze personali, gli scambi sociali e il contatto con i vari media elettronici e digitali – e può non essere di carattere intenzionale, a differenza di abilità e disposizioni mentali.

Torna su