Sono interviste di gruppo in cui l’intervistatore chiede ai partecipanti di scrivere su dei foglietti, in modo anonimo, la propria posizione sul tema dell’intervista. Egli raccoglie poi tutte le posizioni, le riassume e le presenta all’intero gruppo, chiedendo poi a ciascuno dei membri una seconda volta la propria posizione e ripetendo tale processo fino a che le posizioni non rimangono stabili. Scopo del gruppo nominale è disgiungere la posizione dal soggetto che l’ha espressa, in modo che eventuali dinamiche psico-sociali (ad esempio rapporti di leadership o di potere, timidezza, timori di reazioni negative, ecc.) non influenzino le posizioni espresse. La tecnica non richiede la presenza contemporanea di tutti i soggetti e può essere applicata anche attraverso strumenti telematici.