Problem posing

È l’attività nella quale l’allievo crea un problema, partendo dalla riflessione attorno a un argomento, oppure propone domande che analizzano situazioni vicine a un problema in esame. Le indicazioni per il curricolo di matematica da molti anni riconoscono che la capacità di porre problemi è una delle competenze chiave da acquisire e utilizzare in matematica.

Torna su